
Biciclette classiche Cyclocross
Una bicicletta da ciclocross, spesso indicata semplicemente come "CX", è una bicicletta versatile progettata per essere utilizzata su una varietà di superfici e terreni.
165 Cyclocrosses


Cannondale Topstone Crb 2 Grx

MERIDA Cyclo

MMR Attack 00

MMR Attack 00

TREK FX 1 Gen 4

Bombtrack Tension 2

Cannondale Topstone Crb 2 Axs

SPECIALIZED CRUX COMP

Cube Cross Race C:62 Pro

Cube Cross Race C:62 Pro

TREK FX Sport 5

TREK FX Sport 5

Cannondale Topstone Carbon 2 Lefty

Cannondale Topstone 1

Cannondale Topstone 1

TREK FX Sport 5

TREK Dual Sport 3 Gen 5

Orbea TERRA M30TEAM 1X

Kristall Gravel

Kristall Gravel

Stevens 24Prestige 51Stormgrey Grsse 51Farbe Storm Grey

Stevens 24 Prestige 48 Stormgrey Grsse 48Farbe Storm Grey

Cube Cross Race C:62 SLX teamline
Consigli per l'acquisto di: Gravel: Cyclocross
Materiale del telaio
I telai da ciclocross sono realizzati in diversi materiali, ognuno dei quali offre caratteristiche e sensazioni di guida diverse. I telai in alluminio sono ampiamente utilizzati e offrono un buon rapporto resistenza/peso. Sono rigidi e reattivi e consentono un trasferimento efficiente della potenza. I telai in alluminio sono spesso più economici di quelli realizzati con altri materiali. I telai in carbonio sono estremamente leggeri e offrono un'eccellente rigidità. Assorbono bene le vibrazioni e offrono quindi un elevato livello di comfort di guida, che può essere un vantaggio sui percorsi di ciclocross più accidentati. Tuttavia, i telai in carbonio tendono a essere più costosi di quelli in alluminio e possono richiedere una manutenzione speciale. I telai in acciaio sono considerati robusti e durevoli. Offrono una guida fluida e assorbono bene le vibrazioni, il che può essere un vantaggio sui percorsi ciclocross accidentati. Tuttavia, i telai in acciaio tendono a essere più pesanti di quelli in alluminio o carbonio. La scelta del materiale del telaio dipende da vari fattori, tra cui il budget, il comportamento di guida, la qualità di guida desiderata e le preferenze personali.
Telaio
Il telaio o le sospensioni di una bicicletta da ciclocross differiscono in modo significativo dalle biciclette progettate per altri terreni o applicazioni. In generale, le biciclette da ciclocross non hanno sospensioni specializzate come le mountain bike, poiché sono progettate per gareggiare su superfici diverse come ghiaia, erba, fango e asfalto, dove il trasferimento efficiente della potenza e la manovrabilità sono più importanti del comfort delle sospensioni. Le sospensioni delle biciclette da ciclocross si affidano invece alla flessibilità degli pneumatici e del telaio per contrastare le asperità e le vibrazioni dei percorsi accidentati. In sostanza, le sospensioni di una bicicletta da ciclocross sono progettate per fornire una combinazione equilibrata di comfort, controllo ed efficienza per soddisfare le esigenze delle gare fuoristrada.
Le ruote
Le ruote da ciclocross utilizzano spesso cerchi più robusti di quelli da strada per far fronte alle esigenze del fuoristrada. Possono avere una larghezza del cerchio maggiore per ospitare pneumatici più larghi e migliorare la stabilità sulle superfici irregolari. I raggi delle ruote da ciclocross sono spesso rinforzati per garantire una maggiore resistenza e rigidità, in particolare sui salti o sulle asperità della pista. Alcune ruote utilizzano anche un numero maggiore di raggi per una maggiore robustezza.
Pneumatici
Gli pneumatici svolgono un ruolo importante in una bicicletta da ciclocross, poiché hanno un forte impatto sul comfort e sulla trazione. La qualità degli pneumatici può avere un impatto significativo sulle prestazioni e sul comfort di guida della bicicletta. Spesso si utilizzano pneumatici più larghi e con una pressione dell'aria più bassa per garantire una migliore ammortizzazione e trazione su superfici irregolari. Molte ruote da ciclocross moderne sono predisposte per il tubeless, il che significa che possono essere utilizzate senza camera d'aria. I pneumatici tubeless spesso offrono una migliore protezione contro le forature e una migliore trazione a una pressione d'aria inferiore. I copertoni da ciclocross hanno di solito un battistrada speciale che si adatta a una varietà di superfici, tra cui fango, erba, ghiaia e asfalto. Il disegno del battistrada può avere diversi disegni e altezze per massimizzare l'aderenza e le proprietà autopulenti.
Freni
I freni sono una parte essenziale di una bicicletta da ciclocross e devono essere in grado di far fronte alle esigenze di superfici e condizioni diverse. Tradizionalmente le biciclette da ciclocross sono dotate di freni cantilever, ma sempre più spesso vengono utilizzati freni a disco idraulici che offrono migliori prestazioni di frenata, soprattutto in condizioni di fango. I freni cantilever hanno due pastiglie per pinza, azionate da un cavo. Offrono buone prestazioni di frenata e uno spazio sufficiente per l'utilizzo di pneumatici larghi con battistrada. Hanno anche il vantaggio di essere meno sensibili allo sporco e al fango. Le biciclette da ciclocross sono sempre più spesso dotate di freni a disco idraulici o meccanici. I freni a disco offrono prestazioni di frenata e modulazione migliori, soprattutto su terreni bagnati e fangosi. Inoltre, offrono una maggiore libertà nella scelta dei cerchi e consentono l'uso di pneumatici più larghi.
Biciclette più interessanti

BMC Teammachine Alr One Altitude

Santa Cruz Vala Gx Axs

BMC 257 AMP AL ONE
