E-Bike Enduro
991 Enduros

Orbea Wild Ltd Custom

AMFLOW Pl Carbon Pro 800Wh

Orbea Wild St H20

Orbea Wild H20

Orbea Wild Fs M20 Carbon

SCOTT Patron ST eRIDE 900 Tuned TR

Orbea Wild FS H20

Bergstrom Roots 3

Megamo Reason Crb 05

SCOTT Strike eRIDE 930

Commencal Meta Power 29

Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC SLX 800

Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC SLX 800

SPECIALIZED Turbo Kenevo Sl 2 Ohlins Coil

Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC SLX 800

Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC AT 800

Orbea Wild FS M20

Crussis One-Full 11.11-(800 Wh)

SPECIALIZED Turbo Levo Comp Carbon

Crussis E-Full 12.11-(800 Wh)

Crussis E-Full 12.11-Pro (800 Wh) 2026

GHOST Hybride Asx Base

Crussis E-Full 12.11 Pro X2026

Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC SLX 800
Consigli per l'acquisto di: Mountainbike: Fully: Enduro
Materiale del telaio
I telai in alluminio sono ampiamente utilizzati per i modelli di e-bike da enduro, in quanto offrono un buon equilibrio tra resistenza, rigidità e convenienza. L'alluminio è un materiale robusto in grado di assorbire bene gli urti e i carichi, il che è particolarmente vantaggioso sui percorsi tecnici. I telai in carbonio sono presenti in alcuni modelli di E-Enduro di fascia alta. Il carbonio offre un'eccellente rigidità e resistenza, pur essendo leggero. Ciò può contribuire a ridurre il peso complessivo della bicicletta e a migliorare l'efficienza in salita e in accelerazione. I telai in carbonio offrono anche un eccellente smorzamento delle vibrazioni, che può portare a una sensazione di guida più fluida sui percorsi più impegnativi.
Sospensione
I modelli di e-bike Enduro sono dotati di un robusto telaio progettato per un uso impegnativo su terreni tecnici. Di solito includono sospensioni complete (completamente) con un'escursione di 160-180 mm o più, sia sulla forcella anteriore che sulla parte posteriore del telaio. Questi sistemi di sospensione sono progettati per assorbire gli urti e le vibrazioni sui percorsi tecnici e fornire al pilota un controllo e una trazione migliori.
Ruote
Le misure più comuni per le ruote delle e-bike da enduro sono 27,5 e 29 pollici. Mentre le ruote da 27,5 pollici sono spesso più agili e maneggevoli, quelle da 29 pollici offrono una migliore capacità di ribaltamento e stabilità. Cerchi e pneumatici più larghi sono comuni per le ruote da enduro per e-bike, in quanto offrono una migliore trazione e stabilità sui percorsi tecnici. Le larghezze tipiche sono comprese tra 30 e 40 mm per i cerchi e tra 2,3 e 2,6 pollici per i pneumatici. Le ruote possono essere realizzate in alluminio o in carbonio. I cerchi in alluminio sono robusti e durevoli, mentre quelli in carbonio sono più leggeri e spesso più rigidi.
Pneumatici
Il battistrada degli pneumatici da enduro per e-bike è fondamentale per la trazione su diverse superfici. Per questo motivo sono spesso caratterizzati da un battistrada aggressivo con tasselli profondi per garantire la massima aderenza su superfici sciolte come ghiaia, fango o ghiaia. La larghezza del pneumatico influenza la stabilità, il comfort e la resistenza al rotolamento della bicicletta. Gli pneumatici più larghi, con una larghezza di circa 2,3-2,6 pollici, sono generalmente popolari per i modelli di e-bike da enduro. I pneumatici più larghi offrono una migliore trazione e ammortizzazione sui percorsi più impegnativi, mentre quelli più stretti possono rotolare più facilmente e consentire un'accelerazione più rapida. Molti pneumatici da enduro per e-bike sono tubeless, ovvero possono essere utilizzati senza camera d'aria. I pneumatici tubeless offrono una maggiore resistenza alle forature, una minore resistenza al rotolamento e una migliore trazione sulle superfici adatte.
Freni
I freni di una E-bike Enduro sono fondamentali per la sicurezza e il controllo della bicicletta su percorsi impegnativi con discese ripide e sezioni tecniche. I freni a disco idraulici sono ampiamente utilizzati sui modelli di E-bike Enduro e offrono un'elevata potenza frenante e una modulazione precisa. Utilizzano il fluido idraulico per trasferire la pressione alle pastiglie dei freni, consentendo una forza frenante costante e potente. I freni idraulici offrono anche una migliore dissipazione del calore e sono meno soggetti a danni nelle lunghe discese rispetto ai freni meccanici. La qualità e il materiale delle pastiglie dei freni hanno un enorme impatto sulle prestazioni di frenata, sulla modulazione e sulla durata dei freni. Pertanto, le pastiglie dei freni di alta qualità offrono una buona potenza frenante e un'usura uniforme, mentre quelle di qualità inferiore tendono a consumarsi più rapidamente.
Motore a batteria
Un tipico motore per e-bike da enduro offre una potenza compresa tra 250 e 1000 watt, sviluppata appositamente per le esigenze dei percorsi più impegnativi. Questa potenza consente di affrontare senza sforzo salite ripide e discese tecniche. Insieme a una batteria robusta, questo motore assicura alla e-bike una potenza sufficiente per affrontare lunghe giornate in fuoristrada. La combinazione di batteria e motore costituisce il fulcro di una e-bike da enduro affidabile e potente.
Biciclette più interessanti


Orbea E-Mtb Fully Rise M10 Myo Occasion

Riese & Müller Homage GT Touring HS
