Biciclette classiche Downhill
53 Downhills

Pivot Phoenix 29 Race

Cube TWO15 HPC SLT 29

Pivot Phoenix Ride Gx

TREK Session 8 29 GX

TREK Session 8

TREK Slash Gen 6 Frameset

TREK Session 9 X01

LAPIERRE Dh Team

TREK Session Xo1

Cube Two15 HPC SL

Devinci Wilson 27,5

TREK Session 9 X01

Devinci Wilson 29

SCOTT Gambler

Santa Cruz V10.7 Cc 29

Commencal V4

Mondraker summum 29

Mondraker Summum Pro

SPECIALIZED Demo 8 Carbon

Mondraker SUMMUM R MX

SCOTT Voltage Fr720

SPECIALIZED Demo Race

SPECIALIZED Demo Race

Transition Bikes Tr11 Alloy Gx
Consigli per l'acquisto di: Mountainbike: Fully: Downhill
Materiale del telaio
La Downhill Bike ha un telaio realizzato con materiali robusti e di alta qualità per resistere alle esigenze estreme del downhill. L'alluminio è il materiale più comunemente utilizzato per i telai da downhill grazie alla sua eccellente resistenza e durata. I telai in alluminio offrono una combinazione ottimale di stabilità e peso, fondamentale per resistere alle sollecitazioni delle discese veloci e degli atterraggi difficili.
Telaio
Le sospensioni delle bici da downhill sono il cuore della bici e sono fondamentali per le prestazioni nelle discese veloci e nei passaggi tecnicamente impegnativi. Le sospensioni di alta qualità sono quindi essenziali. La maggior parte delle bici da downhill è dotata di sospensioni complete, con una sospensione lunga all'anteriore e al posteriore, che assorbe efficacemente gli urti e le asperità. Le sospensioni sono solitamente regolabili in base allo stile di guida personale e alle condizioni del terreno. Questo permette al ciclista di ottimizzare le sospensioni per ottenere la massima trazione e il massimo comfort. I componenti delle sospensioni sono leggeri, robusti e durevoli per garantire prestazioni affidabili anche sui percorsi più difficili.
Le ruote
Le ruote delle bici da downhill sono progettate per offrire la massima stabilità, durata e trazione per sopportare le sollecitazioni estreme della discesa. Di solito sono realizzate in alluminio ad alta resistenza o in carbonio resistente e sono generalmente più grandi e più larghe rispetto alle altre mountain bike. Questo migliora la trazione e la stabilità di guida, soprattutto alle alte velocità e su percorsi accidentati. I cerchi sono spesso predisposti per il tubeless per minimizzare il rischio di forature e ridurre la resistenza al rotolamento. I mozzi sono inoltre dotati di cuscinetti di alta qualità per garantire una rotazione fluida.
Pneumatici
Gli pneumatici delle bici da downhill sono stati sviluppati appositamente per le esigenze della discesa e offrono una combinazione ottimale di aderenza, resistenza al rotolamento e durata. Hanno un battistrada aggressivo che garantisce un'eccellente trazione su diverse superfici, dai sentieri rocciosi alle discese fangose. La larghezza del pneumatico e il design del battistrada sono adattati alle esigenze della discesa per ottimizzare le prestazioni del ciclista e garantire il massimo controllo sul sentiero. Molti modelli sono predisposti per il tubeless per ridurre al minimo il rischio di forature e migliorare il comfort di guida.
Freni
I freni delle bici da downhill forniscono una decelerazione potente e precisa, essenziale per la sicurezza e il controllo nelle discese veloci. I freni a disco idraulici sono di serie e offrono prestazioni di frenata affidabili in tutte le condizioni. Consentono una regolazione fine della forza frenante e richiedono poca manutenzione per una lunga durata. I dischi dei freni sono disponibili in diverse misure per adattarsi alle esigenze del ciclista, mentre le pastiglie dei freni sono realizzate con materiali di alta qualità per garantire prestazioni costanti.
Biciclette più interessanti

Cannondale SuperSix EVO Hi-MOD 1

Pinarello Dogma F

