Biciclette classiche Bici da corsa
Consigli per l'acquisto di: Bici da corsa & Triathlon: Bici da corsa
Materiale del telaio
I telai delle biciclette da strada possono essere realizzati in diversi materiali. Grazie alla loro leggerezza e rigidità, i telai in alluminio, ad esempio, sono molto popolari per le biciclette da strada. I telai in alluminio offrono un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni e sono spesso un'opzione accessibile per i principianti e i ciclisti amatoriali. La fibra di carbonio, invece, è un materiale molto avanzato, noto per la sua estrema leggerezza e rigidità. I telai in fibra di carbonio offrono un eccellente smorzamento delle vibrazioni, che si traduce in una guida più fluida sulle strade sconnesse. I telai in acciaio erano un tempo l'opzione standard per le biciclette da strada e oggi sono meno diffusi. Tuttavia, sono resistenti e offrono una guida fluida e confortevole, poiché assorbono bene le vibrazioni. I telai in titanio sono rari ma apprezzati per la loro eccezionale leggerezza, forza e resistenza alla corrosione. Offrono una guida fluida e un'elevata durata, ma sono spesso molto costosi.
Sospensioni
La forcella di una bicicletta da strada svolge un ruolo importante nella precisione di guida e nello smorzamento delle vibrazioni. La giusta taratura delle sospensioni è fondamentale per ottenere un'esperienza di guida ottimale che si adatti alle esigenze e alle preferenze individuali del ciclista.
Ruote
Le ruote contribuiscono in modo significativo alle prestazioni della bicicletta da strada. Le ruote leggere e aerodinamiche migliorano l'accelerazione e la velocità, mentre quelle rigide garantiscono una trasmissione efficiente della potenza. Le forcelle di alta qualità sono spesso realizzate in carbonio e sono progettate in modo aerodinamico per ridurre al minimo la resistenza all'aria. Le dimensioni delle ruote delle biciclette da strada non sono normalmente indicate in pollici, ma in millimetri. La misura standard per le ruote delle biciclette da strada è 700c (o 622 mm nel sistema di misurazione ISO). Questa misura si riferisce al diametro del pneumatico e del cerchio. Tuttavia, le biciclette da corsa a cronometro o da triathlon a volte utilizzano una misura di ruota più piccola, come 650c (o 571 mm nel sistema di misurazione ISO), al fine di ottimizzare l'aerodinamica.
Pneumatici
La scelta degli pneumatici e la loro pressione influiscono notevolmente sulla maneggevolezza e sul comfort della bicicletta da strada. La larghezza degli pneumatici varia a seconda delle preferenze personali, dello stile di guida e dell'area di utilizzo. Grazie alla minore resistenza al rotolamento, gli pneumatici stretti (in genere da 23 a 25 mm di larghezza) sono spesso preferiti per le gare e per le corse veloci su strade lisce. I pneumatici più larghi (da 28 a 32 mm e oltre) offrono di solito maggiore comfort e aderenza, soprattutto su strade sconnesse o in condizioni meteorologiche avverse. Le biciclette da strada sono solitamente dotate di pneumatici lisci o leggermente profilati. Questo tipo di pneumatici è più adatto all'uso su strade asfaltate.
Freni
Le biciclette da strada utilizzano solitamente freni a cerchio, che premono i pattini contro i cerchioni schiacciando le leve dei freni per rallentare la bicicletta. I freni side-pull sono i freni più comunemente utilizzati. Sono montati sulle forcelle e sul telaio, offrono buone prestazioni di frenata e sono facili da mantenere e regolare. I freni a montaggio diretto sono montati direttamente sul telaio o sulla forcella, creando un'unità frenante più rigida e aerodinamica. Rispetto ai tradizionali freni side-pull, offrono spesso prestazioni di frenata migliori. I freni a doppio perno sono un'ulteriore evoluzione dei freni side-pull e offrono una maggiore potenza di frenata e una migliore modulazione grazie al design a doppio perno. La disposizione asimmetrica dei bracci del freno consente una maggiore leva e una migliore trasmissione della potenza alle pastiglie. Tuttavia, alcuni modelli più moderni utilizzano anche freni a disco, che possono offrire prestazioni di frenata e controllo migliori, soprattutto in condizioni di bagnato. Le biciclette da strada sono quindi caratterizzate da leggerezza, pneumatici stretti e design aerodinamico. Con gli elementi giusti, la bicicletta da strada più adatta a voi vi porterà alla vostra velocità massima personale.