Costruiamo la tua bicicletta da sogno secondo le tue esigenze! Contattaci per il tuo Custom-Bike personale e lasciati consigliare dai nostri esperti.
Alcuni punti salienti di questa Custom-Bike:
- Tretlager Ceramicspeed
- Alpha Cage Ceramicspeed
- Guarniture da 172,5 mm con PowerMeter
- Cockpit 110x400mm
Il telaio S-Works Tarmac SL8 è ineguagliabilmente veloce. L'aerodinamica avanzata e il peso ridotto offrono una qualità di guida che sembrava irraggiungibile. Dopo otto generazioni e oltre venti anni di sviluppo, non è solo la Tarmac più veloce mai realizzata, ma è la bicicletta da corsa più veloce del mondo. Sei pronto?
L'aerodinamica e il basso peso da soli non decidono le gare: al traguardo conta la velocità. Per raggiungere la velocità da corsa è necessaria un'equilibrata combinazione di aerodinamica, leggerezza, rigidità e flessibilità. Il nostro team Ride Science ha scoperto, attraverso simulazioni di gara basate su dati reali, che la Tarmac SL8 è la bicicletta da corsa più veloce mai costruita sui percorsi decisivi. È più veloce di ben 16,6 secondi su 40 km, 128 secondi sulla Milano–Sanremo e 20 secondi sul Tourmalet.
AERO-AVANTGARDE: Per noi, l'aerodinamica riguarda le superfici che contano davvero, non quelle esteticamente più gradevoli. Con questa filosofia, abbiamo creato la bicicletta da corsa più aerodinamica di sempre. E sì, è più aerodinamica del Venge. Il tubo di sterzo ridisegnato della Tarmac SL8 mantiene il flusso d'aria meglio, poiché la superficie anteriore è più appuntita. Lo chiamiamo Speed Sniffer e grazie a lui il profilo aerodinamico del tubo di sterzo genera molto meno drag. Inoltre, in linea con le nuove regole UCI, abbiamo sviluppato la sella Specialized più snella e aerodinamica per la Tarmac SL8. In questo modo, l'aria vorticosa in movimento attorno alle gambe può fluire più pulita. Una bicicletta con il senso della vittoria.
PESO MINIMO, MASSIMA AERODINAMICA: La Tarmac SL8 sfrutta le scoperte derivate dallo sviluppo dell'Aethos e raggiunge facilmente il limite di peso UCI, anche con un allestimento completamente aerodinamico. Il nostro team ha sviluppato un incredibile telaio di 685 grammi, il 15% più leggero della Tarmac SL7 e più leggero di tutte le altre biciclette del World Tour. Il fatto che Kasper Asgreen abbia usato in gara il nostro Aethos, il cui telaio pesa solo 585 grammi, in qualche modo non conta. Le nuove possibilità tecniche ci hanno permesso di ottimizzare il peso del tubo sotto, del tubo del sedile e del retro, poiché la nuova forma del telaio distribuisce il carico in modo così efficiente che ulteriori strati di carbonio per maggior rigidità non sono più necessari.