37'478 Biciclette e biciclette elettriche
compra e vendi

Biciclette classiche Bicicletta pieghevole

Le biciclette pieghevoli offrono una soluzione flessibile e pratica per i pendolari e gli abitanti delle città che apprezzano la mobilità e le opzioni di trasporto a ingombro ridotto. Grazie alla loro capacità di ripiegarsi in modo compatto in un istante, le biciclette pieghevoli stanno rivoluzionando il modo in cui le persone si spostano negli ambienti urbani.

0 Bicicletta pieghevole

Nessuna biciclette trovata

Purtroppo con il filtro selezionato non è stato possibile trovare una bicicletta corrispondente. Abbiamo diverse opzioni per voi.

Consigli per l'acquisto di: City / Urban: Bicicletta pieghevole

  • Materiale del telaio

    Il materiale del telaio delle biciclette pieghevoli varia a seconda del modello e del produttore, con materiali diversi utilizzati per fornire una combinazione equilibrata di peso, durata e flessibilità. I telai in alluminio sono ampiamente utilizzati per le biciclette pieghevoli. Offrono una buona rigidità e durata mantenendo il peso complessivo della bicicletta basso. Anche i telai in acciaio sono utilizzati per le biciclette pieghevoli. Sono noti per la loro robustezza e durata. Sebbene siano un po' più pesanti dei telai in alluminio, offrono un eccellente assorbimento degli urti e una guida confortevole. I telai in titanio, invece, sono piuttosto rari. Tuttavia, grazie alla sua eccezionale robustezza, leggerezza e resistenza alla corrosione, è preferito per alcune biciclette pieghevoli di fascia alta. Alcune biciclette pieghevoli utilizzano materiali compositi come il carbonio o la fibra di vetro per ottenere un equilibrio ottimale tra peso e rigidità. Questi telai sono spesso molto leggeri e offrono prestazioni eccellenti. Tuttavia, di solito sono più costosi dei telai in alluminio o acciaio.

  • Telaio

    Anche la giusta sospensione svolge un ruolo importante nelle biciclette pieghevoli. Alcune biciclette pieghevoli sono dotate di sospensioni per contrastare gli urti e le vibrazioni sulle strade sconnesse. Soprattutto, offrono un maggiore comfort di guida. Anche il meccanismo di piegatura può influenzare le sospensioni. È necessario assicurarsi che la bicicletta rimanga stabile durante le operazioni di piegatura e dispiegamento e che non provochi vibrazioni o movimenti aggiuntivi. La forcella di una bicicletta pieghevole svolge un ruolo importante nella qualità della guida. Deve essere sufficientemente rigida per garantire una sterzata precisa e un buon controllo, soprattutto alle alte velocità o in curva.

  • Ruote

    Le biciclette pieghevoli possono utilizzare ruote di diverse dimensioni. La scelta delle dimensioni dipende spesso dalla portabilità e dalla stabilità di guida desiderate. A seconda delle preferenze, su una bicicletta pieghevole si possono utilizzare ruote da 16 pollici, 20 pollici e persino 24 pollici. I cerchioni delle biciclette pieghevoli sono spesso robusti e leggeri per ottenere un buon equilibrio tra peso e durata. Le leghe di alluminio sono spesso presenti sulle biciclette pieghevoli. Esse forniscono una buona resistenza e allo stesso tempo mantengono il peso piuttosto basso. I raggi delle ruote devono essere robusti e affidabili per resistere ai rigori della guida urbana. In particolare, i raggi in acciaio inox di alta qualità offrono un buon equilibrio tra resistenza e flessibilità.

  • Pneumatici

    I pneumatici delle biciclette pieghevoli sono solitamente più larghi di quelli delle biciclette da strada convenzionali per garantire una migliore trazione, assorbimento degli urti e stabilità sulle strade urbane. I pneumatici più larghi possono anche contribuire a ridurre il rischio di forature grazie a una superficie più ampia per assorbire i danni. Il disegno del battistrada dei pneumatici può variare a seconda del modello, ma in generale i pneumatici per bici pieghevoli sono ottimizzati per l'uso su asfalto e altre superfici urbane. Nel complesso, i pneumatici per bici pieghevoli sono progettati per soddisfare le esigenze della guida urbana, offrendo comfort, durata e sicurezza.

  • Freni

    I freni sono un componente fondamentale per la sicurezza delle biciclette pieghevoli, soprattutto in ambiente urbano. Per la loro semplicità, facilità di manutenzione ed efficacia, i freni a cerchio sono una scelta comune e popolare per le biciclette pieghevoli. Oltre ai freni a cerchio, anche i freni a disco sono sempre più utilizzati sulle biciclette pieghevoli. Si sono dimostrati particolarmente efficaci in varie condizioni, comprese quelle di bagnato e sporco. Anche i freni a gomito sono ben noti e si trovano sulle biciclette pieghevoli. Tuttavia, la scelta del sistema frenante dipende spesso dalle preferenze personali, dallo stile di guida, dal budget e dalle esigenze specifiche del ciclista.

Biciclette più interessanti

Superior Exp 8089
Usato
TOP

Superior Exp 8089

CHF 3'500.-CHF 1'501.-
CHF 1'999.-
COLNAGO C40
Usato
TOP

COLNAGO C40

CHF 8'400.-CHF 6'700.-
CHF 1'700.-
Stromer ST3
Usato
TOP

Stromer ST3

CHF 7'990.-CHF 4'300.-
CHF 3'690.-
    Biciclette classiche City / Urban Bicicletta pieghevole acquista online e occasione